Il Direttivo Nazionale del Gruppo Italiano Felicità e Salute Positiva, atteso che la comunicazione e le relazioni positive sono fattori che favoriscono la felicità e il benessere soggettivo, atteso che la salute positiva, intesa come scienza che studia le risorse di salute fisica e psichica, trova ampio spazio di applicazione nella relazione tra sanitario e paziente, delibera la costituzione del Kalamazoo Consensus Statement Italia (KCSI) e approva il seguente regolamento. Delibera altresì di designare Responsabile del KCSI la Socia Veronica D’Elia.
- Il Kalamazoo Consensus Statement Italia è costituito da Soci GIF Salute Positiva che hanno frequentato la formazione di base o sono docenti o possono dimostrare pubblicazioni sul KCS.
- Il KCSI ha lo scopo di diffondere l’applicazione del KCS nel colloquio clinico di tutti i sanitari di qualsiasi professione e disciplina e a tal fine di promuovere ogni azione atta a favorirne l’insegnamento.
- Il KCSI è coordinato da un Responsabile del KCSI designato dal Direttivo Nazionale.
- Il Responsabile del KCSI coopta 12 soci che possiedono i requisiti per farne parte e costituisce un gruppo di lavoro che svolge le sue funzioni in autonomia, ma nel rispetto dello Statuto del GIF Salute Positiva. Gli altri componenti del KCSI collaborano con questo gruppo di lavoro e sono cooptati dal gruppo stesso che verifica i requisiti al punto 1 del presente regolamento.
- Il gruppo di lavoro pubblica l’elenco dei docenti certificati dal KCSI del GIF Salute Positiva e pubblica a richiesta i nominativi e i curricula sul sito mednarrativa.it
- Il gruppo in autonomia organizza eventi culturali e formazione sul KCS. Le eventuali risorse necessarie sono reperite a cura del gruppo stesso, salvo possibilità di contributi dal fondo del GIF Salute Positiva nella disponibilità del Direttivo Nazionale.
- Il mandato del Responsabile coincide con il mandato del Direttivo che lo ha nominato.
- Il KCSI può utilizzare un logo proprio.
Iniziative della KCSI
Kalamazoo Consensus Statement. Etica della relazione tra paziente e sanitario
Seconda Webconference
Identità in evoluzione: felicità e salute
II meeting nazionale
GIF Salute Positiva 2023
Secondo incontro
Online il 26 maggio 2023
Ore 15:30 – 19:00
Gli standard di comunicazione nel colloquio clinico
Identità in evoluzione: felicità e salute
II meeting nazionale GIF Salute Positiva 2023
Terzo incontro
Online il 29 settembre 2023
Ore 15:00 – 18:30
La Medicina Narrativa nel colloquio clinico e nella televisita

13 Settembre 2023
Evento ECM – online e a pagamento
Dal 13 al 27 ottobre 2023
La partecipazione garantisce 19 crediti ECM
ID evento 396491
L’evento è indirizzato a medici chirurgi e psicologi